L’Università degli Studi Guglielmo Marconi

Intuendo, già nel 2004, l’opportunità della rivoluzione digitale in corso, l’Università Marconi ha portato, prima di tutti, il modello universitario tradizionale nel mondo digitale e in quasi vent’anni di attività ha sviluppato una struttura e-learning di qualità e in continua evoluzione  con dentro un corpo docente di eccellenza.

L’Unimarconi è infatti l’unica università telematica ad aver incardinato oltre 150 docenti di ruolo, mettendo la qualità del servizio prima di ogni altro aspetto.

laureati

Il Centro Studi Blaise Pascal è

InfoPoint UniMarconi

offerta

L'offerta formativa

Un’offerta multidisciplinare, strutturata in percorsi di studio integrali, al punto che ogni corso di laurea triennale risulta completato dalla sua magistrale di riferimento. Dall’area umanistica a quella sociale, dall’area giuridica a quella ingegneristica:

  • 6 Facoltà
  • 21 Corsi di Laurea
  • 60 Corsi Post Laurea
  • 1 Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
  • 24 CFU per l’insegnamento

I Corsi di Laurea

Facoltà di Economia

  • Triennale in Scienze Economiche (L-33)
  • Magistrale in Scienze dell’Economia (LM-56)

Facoltà di Giurisprudenza

  • Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (LMG-01)
  • Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici (L-14)

Facoltà di Lettere

  • Triennale in Lettere (L-10)
  • Magistrale in Filologia e Letterature Moderne (LM-14)
  • Magistrale in Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale (LM-38)

Facoltà di Scienze della Formazione

  • Triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19)
  • Magistrale in Pedagogia (LM-85)
  • Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24)
  • Magistrale in Psicologia (LM-51)

Facoltà di Scienze Politiche

  • Triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36)
  • Magistrale in Scienze Politiche (LM-62)
  • Triennale in Scienze della Comunicazione e Media Digitali (L-20)

Facoltà di Scienze e Tecnologie Applicate

  • Triennale in Ingegneria Civile (L-7)
  • Magistrale in Ingegneria Civile (LM-23)
  • Triennale in Ingegneria Informatica (L-8)
  • Magistrale in Ingegneria Informatica (LM-32)
  • Triennale in Ingegneria Industriale (L-9)
  • Magistrale in Ingegneria Industriale (LM-33)
  • Magistrale in Ingegneria Gestionale (LM-31)

Sedi d’Esame e Centri di Orientamento

L’Offerta didattica risponde a tutte le esigenze, le sedi di esame e i centri di orientamento all’iscrizione (InfoPoint), presenti su tutto il territorio nazionale, avvicinano l’Università allo studente e non viceversa.

Tutti gli uffici, le segreterie e i servizi sono accessibili sia in presenza che a distanza, con sistemi di web meeting e collaboration, secondo le diverse esigenze.

sedi